top of page
  • Immagine del redattorePOLIMNIA community

IL TORO DI WALL STREET PARLA ITALIANO - EDUCAZIONE FINANZIARIA




Lo scultore che ha realizzato il toro posizionato davanti alla borsa valori di New York, chiamato Charging Bull, più noto come il Toro di Wall Street, è italiano: si tratta di Arturo Di Modica, artista nato a Vittoria (in provincia di Ragusa) il 26 gennario 1941, trasferitosi prima a Firenze, dove frequentò l'Accademia di Belle arti ed aprì il suo primo studio, e poi a New York nel 1973, dove inaugurò il suo atelier artistico nel quartire di Soho.


L'opera è in bronzo, pesa 3,2 tonnellate, è alta 3,4 metri ed il costo per la sua realizzazione fu di circa 360.000 dollari, pagati interamente dallo stesso artista

Il nome Charging Bull significa "toro all'attacco", ed infatti l'animale si presenta con un atteggiamento molto aggressivo, scalpitante, con le narici dilatate e pronto all’attacco. Nel linguaggio finaziario, il toro sta a significare una fase di rialzo dei mercati, in cui il valore dei titoli azionari aumenta (il paragone è con il movimento proprio dell'incornata, che va dal basso verso l'alto).


Il 16 dicembre 1989, Di Modica, con l'aiuto di alucni amici, posizionò l'imponente scultura nei pressi della borsa valori, nel distretto finanziario newyorkese, senza aver avuto preventivamente alcuna autorizzazione da parte delle autorità, come dono alla città e segno di buon auspicio e di rinascita per il popolo americano, dopo la pesante crisi finanziaria avvenuta nel 1986. In un primo momento, stante la mancanza di autorizzazioni ufficiali per il suo collocamento, l'opera fu spostata, ma, stante il clamore suscitato in quei pochi giorni di esposizione, in breve fu ricollocata dove ancora oggi si trova, all’incrocio tra Broadway e Morris Street, nella piccola piazza che fa parte del Bowling Green Park, il parco più antico della città.


Il Toro di Wall Street è entrato a fare parte della lista delle maggiori attrazioni turistiche della Grande Mela, ed è considrato di buon auspicio strofinare alcune sue parti, che risultano così particolarmente lucide e consumate. Non è inusuale vedere qualche operatore di borsa, vestito di tutto punto con giacca e cravatta, avvicinarsi alla scultura e sfregare la propria valigetta sul toro per propriziare una buona giornata di profitti!


Arturo Di Modica è venuto a mancare lo scorso 19 febbraio 2021 nel suo paese natale, Vittoria.



Dott.ssa Alessandra Passini

Commercialista


Vuoi imparare le basi per investire consapevolmente? Vieni a seguire i nostri corsi!


 

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page