POLIMNIA community
RICORRENZE: Variazioni in musica. PRINCE

Prince Roger Nelson (nato a Minneapolis il 7 giugno del 1958 e morto a Chanassen – Minnesota – il 21 aprile 2016) è stato uno degli artisti statunitensi più importanti di sempre, figura poliedrica e centrale della musica a tutto tondo, autore, musicista, interprete produttore, talent scout, ed istrionico showman, coreografo e ballerino, oltre che attore e regista.
Con la sua personalità, complessa e magnetica, creò un legame fortissimo con un pubblico molto
eterogeneo, da ogni parte del mondo, il cui zoccolo duro ne segue tutt'ora il culto, con una fedeltà
paragonabile a quella dei devoti di Elvis Presley: a partire dagli anni '80, complice anche una competizione montata ad arte con l'amico e rivale Michael Jackson, Prince conobbe successo e popolarità vastissimi.
Prince, figlio di un jazzista professionista, John Lewis Nelson e di una cantante jazz, Mattie Della Shaw, fu un talento precoce, tanto che a soli 18 anni, dopo alcune registrazioni autoprodotte a New York, fu messo sotto contratto dalla Warner Bros, che, caso unico nella storia, non solo gli concesse l'enorme cifra di un milione di dollari come anticipo per realizzare tre album ma anche gli lasciò eccezionalmente il completo controllo artistico e la produzione.
Prince quindi realizzò il suo album di debutto “For You” nel 1978, interamente composto, suonato, cantato e prodotto da lui. Il successo arrivò praticamente subito: gli album “Prince” (1979), “Dirty Mind” (1980) e “Controversy” (1981) attirarono l'attenzione del pubblico.
Con l'album doppio “1999” realizzato nel 1982 le vendite iniziarono a decollare in modo esponenziale (4 milioni di copie solo negli U.S.A.), ma fu con il film e la relativa colonna sonora “Purple Rain” del 1984 che Prince si elevò a rango di stella mondiale, vendendo la vertiginosa cifra di 25 milioni di dischi, vincendo due Grammy Awards e l'Oscar per la miglior canzone (l'iconica Purple Rain, il suo brano più conosciuto).
La striscia di album capolavoro, con singoli irresistibili, continuò per tutti gli anni '80 con “Around
the World in a Day” (1985), “Parade” (1986), “Sign of the Times” (1987), “Lovesexy” (1988) e “Batman” (1989).
Da “Graffiti Bridge” (1990) fino al trentanovesimo ed ultimo album di studio “Hit n run Phase Two” (2016) la carriera di Prince, autore eccezionalmente prolifico, proseguì senza sosta, raggiungendo periodicamente picchi di grande successo, tra cui “Diamonds and Pearls” (1991), “Musicology” (2004). Prince sperimentò sempre nuove forme di diffusione delle proprie opere, fu pioniere della
distribuzione digitale, in un perenne e leggendario scontro con l'industria discografica, che lo portò negli anni '90 addirittura a cambiare nome (T.A.F.K.A.P., The Artist Formerly Known As Prince) e perfino ad identificarsi con un simbolo indefinibile.
Con l'improvvisa morte, avvenuta nel 2016, sono stati aperti al pubblico la leggendaria dimora –studio di Prince, Pasley Park ed il suo immenso archivio di materiale inedito, il c.d. “Vault”, che garantirà la pubblicazione di sua nuova musica per molti anni a venire.
Matteo Mazzi
SEGUI I NOSTRI CORSI E SEGUICI SUL BLOG PER TANTI NUOVI CONTENUTI