top of page
  • Immagine del redattorePOLIMNIA community

RICORRENZE: Variazioni in musica. THE BEATLES


The Beatles, Please Please Me - 22 Marzo 1963

 


I Beatles sono stati un gruppo musicale inglese, di Liverpool, il cui nucleo originario iniziò a suonare nel 1957, e che con la formazione classica composta da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, fu attivo dal 1962 al 1970, anno del loro scioglimento.


La loro importanza per la musica ed il costume è tale da poter dire senza dubbio alcuno che siano stati la band di maggior successo di tutti i tempi, sia sul piano artistico e commerciale che in termini di notorietà. Nessun artista ha venduto più dischi, né può vantare più brani di successo dei Beatles su scala mondiale.


Alla base del loro fenomeno, un enorme talento, sorretto da una cultura del lavoro molto rigorosa, una sconfinata curiosità, il coraggio di sperimentare soluzioni musicali sempre nuove ed una grande ambizione di sfondare, mai nascosta e sempre sostenuta da una totale dedizione.

Durante gli anni '60, la parabola dei Beatles fu frenetica ed intensissima.


Conobbero un'ascesa al successo vertiginosa: in meno di due anni divennero famosi in tutto il mondo (dopo i primi singoli ed il primo album esplosero in patria tra la fine del 1962 ed il 1963, per poi conquistare gli U.S.A. con la Beatlemania nel 1964), sostennero estenuanti tour, tra scene di isteria collettiva mai viste ed un'attenzione morbosa da parte dei mass media, vendendo milioni di dischi ed esplorando ogni possibile strada offerta dall'industria dell'entertainment (dal cinema al merchandising).


In quello che divenne in breve tempo un meraviglioso gioco di battute e risposte, di ammirazione e competizione artistica con tutti i più famosi artisti del momento (da Bob Dylan ai Beach Boys, dagli amici rivali The Rolling Stones – ai Byrds), i primi album dei Beatles (per il mercato italiano: Please please me, With the Beatles, A Hard day's night, For Sale, Help, Rubber Soul), furono tutti godibilissimi e pieni di canzoni memorabili (tra le tante, per puro esempio, Please Please me, Love me do, Can't buy me love, A Hard day's night, And I love her, You've got to hide your love away, Help, Michelle, Yesterday, Girl, I fell fine, Ticket to ride).


Nel 1966, all'apice della fama mondiale, i Beatles decisero di non suonare più dal vivo e di dedicarsi unicamente all'attività dello studio di registrazione (i mitici Abbey Road Studios della E.M.I. a Londra), dove, aiutati fin dalla prima ora dal produttore di formazione classica George Martin, con a disposizione le migliori tecnologie dell'epoca e personale di prim'ordine, fino al 1970, anno del loro scioglimento, inanellarono una serie irresistibile ed irripetibile di album e di singoli che definirono il corso della musica leggera occidentale: Revolver, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, Magical Mystery Tour, il White Album, Abbey Road e Let it be e singoli come Paperback Writer/Rain, Penny Lane/Strawberry Fields Forever, Lady Madonna rivelano la miracolosa dote dei Beatles di scrivere sempre la canzone giusta, con il suono giusto, nel momento giusto, in modo da dettare i tempi della scena musicale anziché rincorrerli ed essere imitati anziché imitatori.


Ascolta Please Please Me - The Beatles

Matteo Mazzi

SEGUI I NOSTRI CORSI E SEGUICI SUL BLOG PER TANTI NUOVI CONTENUTI


 

66 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page