POLIMNIA srl
Protocollo Covid 2020-2021
aggiornato 12|12|2020
Riferimenti normativi e legislativi per il presente protocollo:
- protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della
diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (24 aprile 2020)
- Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative della Regione
Veneto
- Piano per la ripartenza 2020/21: Linee guida per la stesura del protocollo di sicurezza COVID 19
scolastico
- Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020: indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-
CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
REGOLE DA RISPETTARE PRIMA DI RECARSI PRESSO POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO
In merito all’obbligo di ciascuno, TUTOR o ALLIEVO o SOCIO o COLLABORATORE, di non recarsi
nella sede se presenta tosse, difficoltà respiratorie o febbre superiore a 37,5° ogni scuola potrà
liberamente scegliere tra le seguenti modalità indicate nelle linee guida predisposte dall’ufficio
Scolastico Regionale del Veneto:
- far compilare una autodichiarazione “una tantum” di conoscenza del protocollo in vigore nel
POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO per quanti faranno ingressi continuativi nel tempo.
- far compilare ad ogni accesso una autodichiarazione anti covid-19 a chi è presente
saltuariamente
- far compilare la dichiarazione di conoscenza del protocollo in vigore nella sede POLIMNIA
CENTRO PER LO STUDIO ad ognuno che entra nella sede.
- misurare la temperatura corporea ad ogni accesso in sede con strumenti quali i termoscanner o
assimilabili.
1. MODALITÀ DI ENTRATA ED USCITA DA POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO
Sono predisposti orari di ingresso ed uscita il più possibile diversificati e laddove la struttura
dell'edificio lo consenta, anche punti di entrata e di uscita differenziati.
In INGRESSO c’è un punto di disinfezione delle mani per non provocare assembramento di persone
Tutte le persone, allievi, genitori, soci, tutor e collaboratori dovranno:
- indossare la mascherina.
- disinfettare le mani con i prodotti messi a disposizione da POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO.
- mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro/un metro e mezzo
- disinfettare con i prodotti in dotazione in ogni aula le superfici usate.
2. REGOLE DA RISPETTARE DURANTE LE ATTIVITÀ
POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO si impegna a garantire, nello svolgimento delle attività:
- il distanziamento interpersonale di almeno un metro/un metro e mezzo.
- l’uso della mascherina chirurgica da parte di tutto il personale e il distanziamento interpersonale
- evitare le aggregazioni
- il lavaggio e disinfezione frequente delle mani da parte di tutto il personale
- la disinfezione con i prodotti in dotazione in ogni aula le superfici usate.
3. GESTIONE DELLE AULE DI LEZIONE, DEGLI SPAZI SPORTELLI, DEGLI ARREDI E STRUMENTAZIONI
POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO si impegna a:
- allestire TUTTI I LOCALI in modo tale da garantire il distanziamento interpersonale di almeno un
metro.
- arieggiare frequentemente i locali.
- evitare l’uso promiscuo di attrezzature (ad es.fotocopiatrice, computer, tavoli, materiali didattici
ecc.) o, quando non possibile, provvedere alla loro disinfezione dopo ogni utilizzo.
4. GESTIONE DEGLI SPAZI COMUNI: SERVIZI IGIENICI, DISTRIBUTORI AUTOMATICI E
FOTOCOPIATRICE
- ove presenti, verranno abolite le zone/sale di attesa. I ricevimenti saranno effettuati SOLO su
APPUNTAMENTO
- si garantirà la frequente disinfezione dei servizi igienici in relazione alla loro frequenza d’uso e la
loro aereazione e l’utilizzo di asciugamani monouso.
5. GESTIONE DELLE EMERGENZE OSPITI
1. nel caso in cui una delle persone che frequentano POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO presenti
un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5° presso il proprio domicilio:
NON deve recarsi presso la sede ed informare POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO che la
riaccoglierà al termine della procedura prevista dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore .
2. nel caso in cui un ospite presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5°
alla rilevazione in ingresso nella sede:
NON potrà accedere, dovrà tornare a casa e procedere ad informare il pediatra di libera scelta o il
proprio medico curante attivando la procedura prevista dalla normativa sanitaria anti-covid in
vigore .
3. nel caso in cui un ospite presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5°
o altri sintomi successivamente all’ ingresso nella sede:
- se maggiorenne verrà allontanato dalla sede ed invitato a seguire la procedura prevista dalla
normativa sanitaria anti-covid in vigore .
- In caso risultasse positivo al test POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO provvederà alla
sanificazione degli spazi e collaborerà con il Dipartimento di Prevenzione per la ricostruzione della
catena dei contatti avuti nelle 48 ore precedenti presso la società.
Si provvederà anche alla sanificazione dell’aula utilizzata dalla persona risultata positivo.
- Se minorenne verrà accolto in una stanza predisposta in compagnia di un adulto dotato di
mascherina chirurgica, verranno avvisati i genitori che si attiveranno per la procedura prevista
dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore .
In caso il minorenne risultasse positivo al test POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO provvederà alla
disinfezione dell’aula e collaborerà con il Dipartimento di Prevenzione per la ricostruzione della
catena dei contatti, adeguandosi alle procedure previste dalla normativa sanitaria anti-covid in
vigore .
SOCI, COLLABORATORI, TUTOR
1. nel caso in cui uno dei soggetti sopraelencati presenti un aumento della temperatura
corporea al di sopra dei 37,5° presso il proprio domicilio:
il socio, collaboratore, tutor NON dovrà recarsi presso la sede ed informare la direzione che li
riaccoglierà al termine della procedura prevista dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore.
In caso il socio, il collaboratore, il tutor, risultasse positivo al test POLIMNIA CENTRO PER LO
STUDIO provvederà alla sanificazione degli spazi e collaborerà con il Dipartimento di Prevenzione
per la ricostruzione della catena dei contatti avuti nelle 48 ore precedenti presso la società
adeguandosi alle procedure previste dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore.
2. nel caso in cui un socio, collaboratore, tutor presenti un aumento della temperatura corporea
al di sopra dei 37,5° alla rilevazione in ingresso nella sede:
il socio, collaboratore, tutor non potrà accedere, dovrà tornare a casa e procedere ad informare il
medico di medicina generale attivando la procedura prevista dalla normativa sanitaria anti-covid
in vigore. In caso il socio, collaboratore, tutor risultasse positivo al test POLIMNIA CENTRO PER LO
STUDIO provvederà alla sanificazione dell’aula e collaborerà con il Dipartimento di Prevenzione
per la ricostruzione della catena dei contatti avuti nelle 48 ore precedenti presso la sede adeguandosi alle procedure previste dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore.
3. nel caso in cui un socio, collaboratore, tutor presentassero un aumento della temperatura
corporea al di sopra dei 37,5° o altri sintomi successivamente all’ingresso nella sede:
dovrà tornare a casa e procedere ad informare il medico di medicina generale attivando la
procedura prevista dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore. In caso il socio, collaboratore,
tutor risultasse positivo al test POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO provvederà alla sanificazione
dell’aula e collaborerà con il Dipartimento di Prevenzione per la ricostruzione della catena dei
contatti avuti nelle 48 ore precedenti presso la sede adeguandosi alle procedure
previste dalla normativa sanitaria anti-covid in vigore.
5. INFORMAZIONE E FORMAZIONE
- tutto il personale sarà informato e formato al rispetto del presente protocollo prima dell’inizio
delle attività e firmeranno una dichiarazione di presa visione ed accettazione dello stesso.
- POLIMNIA CENTRO PER LO STUDIO usufruirà di adeguata cartellonistica informativa e
comportamentale esponendo anche in visione il presente protocollo nonché l’elenco dei prodotti
utilizzati per la disinfezione/sanificazione degli ambienti.
- il socio, collaboratore, tutor si impegna a vigilare sul rispetto delle regole indicate.